Il laboratorio
Catullo Lab nasce nel 2009 dall’esperienza decennale del Gruppo Bertoli in campo ambientale.
Negli anni ha adeguato la propria struttura alle sempre più esigenti e complesse attività analitiche che la clientela e le normative richiedono, sviluppando la redazione di analisi con apparecchiature e strumentazioni all’avanguardia per tecnologia e innovazione, necessarie per l’effettuazione di servizi integrati di analisi e ricerca applicata.
Il “core business” di Catullo Lab, in linea con le più recenti norme di legge, riguarda in particolare le analisi sulle matrici ambientali: caratterizzazione di rifiuti, materiale da recupero, terre e rocce da scavo attraverso la determinazione di metalli pesanti, solventi volatili, idrocarburi policiclici aromatici, carbonio organico totale, indice respirometrico dinamico potenziale.
Tutte le analisi sono condotte da personale qualificato sotto la supervisione di un chimico professionista iscritto all’albo.
Catullo Lab ha la sede principale a Zevio e una sede distaccata ad Agnosine, in provincia di Brescia.